1953
Nasce il primo nucleo musicale dell’Università di Bologna che comprende una ventina di studenti universitari1961
Il Coro universitario prende il nome di Collegium Musicum Almae Matris1985
Nasce l’Orchestra, con una quindicina di elementi1988
Nasce il Coro da camera. Il Collegium Musicum Almae Matris si costituisce in forma di associazione1991
Nasce la rassegna internazionale MusicAteneo1993
Prima esecuzione di Klage di Alessandro Solbiati in collaborazione con l’Università di Parigi VIII2000
Il Collegium Musicum partecipa alle celebrazioni di Bologna Città Europea della Cultura2007
Inizia la collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna2008
Nasce il coro femminile2011
Collaborazione con l’Accademia Filarmonica nella prima esecuzione della cantata La vera storia del Va Pensiero di Azio Corghi2013
Inizia la collaborazione con il Teatro Duse2015
Esecuzione in Piazza Maggiore di una sinfonia composta e diretta da Ezio Bosso in occasione di ReUniOn2016
Esecuzione dell’opera “Dido and Aeneas” di Henry Purcell con i solisti di Romina Basso2017
Partecipazione allo spettacolo teatrale "Il secondo figlio di Dio" di e con Simone Cristicchi, al Teatro Duse
OGGI:
Siamo più di 300, facciamo più di 15 concerti l’anno
e siamo uno dei punti di riferimento musicali della città