L’Orchestra del Collegium Musicum si dedica al grande repertorio sinfonico e si esibisce anche in diverse formazioni cameristiche
L’orchestra esplora un repertorio che spazia dalla musica barocca del Settecento alla produzione novecentesca e contemporanea, anche in prima esecuzione assoluta.
Le attività prevedono diversi momenti di formazione e confronto con grandi solisti, mentre la direzione dei concerti più importanti è affidata a direttori ospiti di fama nazionale e internazionale.
Ogni anno vengono invitati direttori ospiti di fama nazionale e internazionale per dirigere uno o più concerti. Hanno collaborato con la nostra orchestra, tra gli altri, Filippo Maria Bressan, Paolo Grazia, Chiara Opalio, Zoltán Pésko, Roberto Polastri, Donato Renzetti, Carlo Tenan e Peter Shannon.
Ogni anno l’orchestra partecipa ai concerti di MusicAteneo ed è ospite della rassegna Musica Insieme in Ateneo.
A questi eventi si aggiungono progetti speciali come l’esecuzione in prima assoluta della Sinfonia n.4 Alma Mater composta e diretta da Ezio Bosso nel 2015.
Vuoi entrare a far parte dell’orchestra del Collegium Musicum?
Scopri come partecipare
Sono disponibili borse di studio per le prime parti dell’orchestra e premi per gli studenti dell’Università di Bologna e dei Conservatori